«Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori» (1Pt 3,15-16): è il cuore del messaggio di papa Francesco per la 59esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica prossima. In preparazione a questa ricorrenza, la diocesiLeggi tutto GIUBILEO DIOCESANO DEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE
Categoria: Eventi
ADDIO A PAPA FRANCESCO, COSTANTE: «PERDIAMO UN TESTIMONE APPASSIONATO DELLA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE»
Il Papa è morto. L’Ansa batte il flash alle 9.56 del 21 aprile 2025, Lunedì dell’Angelo. Cinque minuti dopo il secondo lancio con le parole del cardinale Kevin Farrell: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morteLeggi tutto ADDIO A PAPA FRANCESCO, COSTANTE: «PERDIAMO UN TESTIMONE APPASSIONATO DELLA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE»
CADALANU PRESENTA “SOTTO LA SABBIA”
Che cosa c’è dietro il rapporto complicato dell’Italia con la Libia, che ha portato fino al grottesco caso Al Masri? Perché il nostro Paese ha partecipato all’intervento militare contro Gheddafi, appena due anni dopo aver firmato il Trattato di amiciziaLeggi tutto CADALANU PRESENTA “SOTTO LA SABBIA”
A CAGLIARI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO CURATO DA GIULIA GIORNALISTE SARDEGNA “LE VERITÀ”
Il libro curato da Giulia giornaliste Sardegna “Le Verità” ha poco più di due mesi di vita e ha già ottenuto un enorme consenso da parte della comunità perché è uno strumento al servizio della conoscenza. È rivolto al mondoLeggi tutto A CAGLIARI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO CURATO DA GIULIA GIORNALISTE SARDEGNA “LE VERITÀ”
LINGUAGGIO, IDENTITÀ DI GENERE, DIRITTI DELLE PERSONE
Il 6 novembre, presso la Mediateca del Mediterraneo (MEM) di Cagliari, in un evento di alto valore culturale ideato e organizzato dall’associazione La Parola che non muore in collaborazione con l’associazione Giulia Giornaliste, ribadiremo il nostro fermo no all’odio, alLeggi tutto LINGUAGGIO, IDENTITÀ DI GENERE, DIRITTI DELLE PERSONE
FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIORNALISTICA LIQUIDA
Care colleghe e cari colleghi, come molti di voi sanno, la prossima settimana dal 27 al 30 luglio, negli spazi attorno alla Basilica di Saccargia (Codrongianos) è in programma il Festival della Letteratura giornalistica Liquida, di cui l’Associazione della StampaLeggi tutto FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIORNALISTICA LIQUIDA
STORIA DEL GIORNALISMO IN SARDEGNA: IL SITO DI CARLO FIGARI
Dal primo periodico uscito con soli tre numeri nel 1793, l’Ebdomadario di Sardegna, alle ultime iniziative editoriali degli anni Duemila, attraverso le vicende degli ultra secolari quotidiani L’Unione Sarda e La Nuova Sardegna. Gazzette, quotidiani, periodici, la stampa in generale,Leggi tutto STORIA DEL GIORNALISMO IN SARDEGNA: IL SITO DI CARLO FIGARI
TUTTI CON RADIO RADICALE
Per scelta del governo Conte, Radio Radicale va verso la chiusura. L’Assostampa sarda solidarizza con la redazione e con gli ascoltatori e aderisce a tutte le iniziative che la Fnsi sta mettendo in campo per salvare l’emittente e il suoLeggi tutto TUTTI CON RADIO RADICALE
“LA NUOVA SARDEGNA AI TEMPI DI ROVELLI – DA FRUMENTARIO AL PRINCIPE”
In via Barone Rossi è disponibile “La Nuova Sardegna ai tempi di Rovelli – Da Frumentario al Principe”: è un libro curato da Sandro Ruju, studioso dell’economia e del mondo del lavoro sardi, che racconta un periodo cruciale dell’informazione sardaLeggi tutto “LA NUOVA SARDEGNA AI TEMPI DI ROVELLI – DA FRUMENTARIO AL PRINCIPE”
LA NUOVA TURCHIA E IL RISCHIO DELLA FINE DEL SOGNO EUROPEO, RELAZIONE DI MARIANO GIUSTINO PRESSO L’UNIVERSITÀ DI SASSARI
Registrazione video del dibattito dal titolo “La nuova Turchia e il rischio della fine del sogno europeo, relazione di Mariano Giustino presso l’Università di Sassari”, registrato a Sassari sabato 10 novembre 2018 alle ore 10:00. La registrazione video di questoLeggi tutto LA NUOVA TURCHIA E IL RISCHIO DELLA FINE DEL SOGNO EUROPEO, RELAZIONE DI MARIANO GIUSTINO PRESSO L’UNIVERSITÀ DI SASSARI