Le vittime sono il cameraman Hossam al-Masri dell’agenzia di stampa Reuters, il fotoreporter di Al Jazeera Mohammed Salama, il reporter Moaz Abu Taha e i freelance Maryam Abu Deqa e Ahmad Abu Aziz. Il Sindacato giornalisti palestinesi: «Crimine efferato cheLeggi tutto GAZA, 5 GIORNALISTI UCCISI NEL RAID DELL’ESERCITO ISRAELIANO SULL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS. LA CONDANNA DELLA FNSI
GUS SARDEGNA, APERTE LE CANDIDATURE ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”
Fino al 30 settembre sarà possibile inviare le candidature alla terza edizione del “Premio giornalismo sardo: l’Addetto stampa dell’anno” 2025, organizzato dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa (GUS) della Sardegna, gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, sindacato unitario dei giornalistiLeggi tutto GUS SARDEGNA, APERTE LE CANDIDATURE ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”
CASO ALMASRI, GASPARRI ATTACCA ZANCHINI. FNSI ACCANTO AL COLLEGA: «FARE DOMANDE È DIVENTATO RISCHIOSO»
La segretaria generale Alessandra Costante: «Altro che Emfa, qui bisogna ricominciare dall’abbecedario della democrazia». «Non credo che sarà applicato il ‘teorema Zanchini’ per cercare di aggredire comunque il governo sulla vicenda del delirio della corte penale internazionale. L’altro giorno, conducendo RadioLeggi tutto CASO ALMASRI, GASPARRI ATTACCA ZANCHINI. FNSI ACCANTO AL COLLEGA: «FARE DOMANDE È DIVENTATO RISCHIOSO»
RAI, PUBBLICATO BANDO PER SELEZIONE INTERNA DI 127 GIORNALISTI PER LA TGR
«Rai conferma la grande attenzione per l’informazione regionale pubblicando un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 127 nuove risorse». È quanto si legge in una nota della Rai diffusa martedì 5 agosto 2025. «Nel completo rispetto degli accordi delLeggi tutto RAI, PUBBLICATO BANDO PER SELEZIONE INTERNA DI 127 GIORNALISTI PER LA TGR
VENTAGLIO, MATTARELLA: «L’USO SPREGIUDICATO DELL’IA NEGA IL PLURALISMO». FNSI: «DAL CAPO DELLO STATO ANALISI LUCIDA E CONDIVISIBILE»
Il Presidente della Repubblica nella consueta cerimonia al Quirinale: «I cronisti evitino la tentazione dell’autocensura». Parole significative anche sulla situazione di Gaza: «Impedire ai giornalisti di svolgere la propria funzione è imperdonabile. I reporter uccisi in questa come in altreLeggi tutto VENTAGLIO, MATTARELLA: «L’USO SPREGIUDICATO DELL’IA NEGA IL PLURALISMO». FNSI: «DAL CAPO DELLO STATO ANALISI LUCIDA E CONDIVISIBILE»
GIORNALISTI, CONTRATTO FERMO DAL 2016 MA AGLI EDITORI 240 MILIONI DI FINANZIAMENTI
Dopo 15 mesi di trattativa la Fieg ha offerto un aumento di pochi euro. Fnsi vuole un contratto moderno, che si occupi del futuro e che rafforzi le tutele del salario e dei diritti dei giornalisti. Le aziende invece pensanoLeggi tutto GIORNALISTI, CONTRATTO FERMO DAL 2016 MA AGLI EDITORI 240 MILIONI DI FINANZIAMENTI
COPYRIGHT, LASORELLA: «EQUO COMPENSO CRUCIALE PER L’EDITORIA». COSTANTE: «ITALIA ED EUROPA TUTELINO L’INFORMAZIONE»
La segretaria generale Fnsi a margine della presentazione, mercoledì 16 luglio 2025 a palazzo Madama, della relazione annuale dell’Agcom: «A fronte di un aumento del 250% della raccolta pubblicitaria a favore degli Ott, è necessario procedere rapidamente ad un riequilibrio».Leggi tutto COPYRIGHT, LASORELLA: «EQUO COMPENSO CRUCIALE PER L’EDITORIA». COSTANTE: «ITALIA ED EUROPA TUTELINO L’INFORMAZIONE»
FORMAZIONE, IL 26 LUGLIO A SACCARGIA SI PARLERÀ DEL GIORNALISMO AL FEMMINILE
Il giornalismo al femminile attraverso gli anni si è caratterizzato da una battaglia contro pregiudizi, stereotipi, misoginia. A partire dall’Ottocento, e ancora di più nel Novecento, tante donne italiane con ostinazione realizzarono la volontà di diventare giornaliste. Il corso propostoLeggi tutto FORMAZIONE, IL 26 LUGLIO A SACCARGIA SI PARLERÀ DEL GIORNALISMO AL FEMMINILE
LUCIANO TANCREDI NUOVO DIRETTORE DE LA NUOVA SARDEGNA
Cambio al vertice della Nuova Sardegna. Dal 15 luglio, il quotidiano sassarese è firmato da Luciano Tancredi, che ha sostituito Giacomo Bedeschi, destinato alla Provincia Pavese, di recente acquisita da Sae Lombardia, costola del Gruppo Sae Spa che edita ancheLeggi tutto LUCIANO TANCREDI NUOVO DIRETTORE DE LA NUOVA SARDEGNA
CASAGIT SALUTE: GIANFRANCO GIULIANI CONFERMATO PRESIDENTE
Gianfranco Giuliani è stato confermato all’unanimità presidente della mutua Casagit Salute dal Consiglio di amministrazione, eletto oggi dalla tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, riunita a Roma. 63 anni, caposervizio in Cronaca al quotidiano “La Prealpina” di Varese, Giuliani haLeggi tutto CASAGIT SALUTE: GIANFRANCO GIULIANI CONFERMATO PRESIDENTE