L’Associazione della Stampa Sarda aderisce allo sciopero generale di venerdì 3 ottobre, proclamato dalla Cgil, in segno di totale solidarietà con i componenti di Global Sumud Flotilla e con i colleghi giornalisti fermati assieme agli attivisti di Flotilla. L’Assostampa èLeggi tutto L’ASSOCIAZIONE ADERISCE ALLO SCIOPERO DEL 3 OTTOBRE
GUS SARDEGNA, PROROGA PRESENTAZIONE CANDIDATURE (15 OTTOBRE) ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”.
Fino al 15 ottobre sarà possibile inviare le candidature alla terza edizione del “Premio giornalismo sardo: l’Addetto stampa dell’anno” 2025, organizzato dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa (GUS) della Sardegna, gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, sindacato unitario dei giornalistiLeggi tutto GUS SARDEGNA, PROROGA PRESENTAZIONE CANDIDATURE (15 OTTOBRE) ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”.
FORMAZIONE, A CAGLIARI IL 1° OTTOBRE IL CORSO “LA VERITÀ PROCESSUALE TRA “SENSO COMUNE”, LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E VINCOLI LEGISLATIVI”
“La verità processuale tra “senso comune”, libertà di informazione e vincoli legislativi” è il titolo del corso di formazione che si svolgerà a Cagliari il 1° ottobre, al Teatro Massimo (ingresso da viale Trento n. 9) dalle 15 alle 18.Leggi tutto FORMAZIONE, A CAGLIARI IL 1° OTTOBRE IL CORSO “LA VERITÀ PROCESSUALE TRA “SENSO COMUNE”, LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E VINCOLI LEGISLATIVI”
SEMI DI LEGGE, RACCOLTI DI DIGNITÀ
Meloni, presidente OdG Sardegna: “Raccontare l’agricoltura significa raccontare l’Italia che lavora, che resiste, che innova”. Selloni, presidente Assostampa: “Abbiamo il compito di “rendere visibile ciò che rischia di restare invisibile”. Il lavoro agricolo come spazio di civiltà tra diritto, narrazioneLeggi tutto SEMI DI LEGGE, RACCOLTI DI DIGNITÀ
SERVIZIO WHATSAPP
Se desideri ricevere comunicazioni dal tuo Sindacato (l’Associazione della Stampa Sarda), direttamente sul tuo cellulare, tramite Whatsapp, devi inserire nella tua rubrica il nostro numero: 342 524 8960 Nota bene: per mettersi in contatto con la segreteria (richiesta informazioni suLeggi tutto SERVIZIO WHATSAPP
L’ASSOSTAMPA SARDA ALLA MANIFESTAZIONE PER GAZA
Anche l’Associazione della Stampa sarda ha partecipato all’affollatissima manifestazione promossa dalla Cgil e alla quale hanno derito associazioni, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini, per fermare la barbarie a Gaza, e sostenere la missione umanitaria a pacifica della Global SumudLeggi tutto L’ASSOSTAMPA SARDA ALLA MANIFESTAZIONE PER GAZA
“FERMIAMO LA BARBARIE”
Anche l’Associazione della Stampa Sarda partecipa alla mobilitazione in programma a Cagliari, domani, dal titolo “Fermiamo la barbarie” articolata in iniziative territoriali in tutta Italia e organizzata dalla Cgil sabato pomeriggio con l’adesione massiccia di associazioni, partiti, movimenti. L’appuntamento, inLeggi tutto “FERMIAMO LA BARBARIE”
FORMAZIONE, A SAN GAVINO IL 12 SETTEMBRE “COMUNICARE LA SPERANZA. DARE UN FUTURO AI BAMBINI”
Stiamo vivendo tempi di conflitti terribili, sanguinari, di orribili privazioni di diritti: nel mondo sono in corso 56 conflitti – il numero più alto dalla Seconda Guerra Mondiale – che coinvolgono direttamente o indirettamente almeno 92 Paesi, Italia compresa, e cheLeggi tutto FORMAZIONE, A SAN GAVINO IL 12 SETTEMBRE “COMUNICARE LA SPERANZA. DARE UN FUTURO AI BAMBINI”
A CAGLIARI, SEMINARIO ENPAIA SUL LAVORO AGRICOLO: GIORNALISTI, ISTITUZIONI ED ESPERTI A CONFRONTO
Una giornata di formazione dedicata alla “tutela dei diritti del lavoro in agricoltura”, ai suoi aspetti legislativi e al ruolo del giornalismo nel raccontare il settore primario con competenza e responsabilità. L’appuntamento, promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, dall’Associazione StampaLeggi tutto A CAGLIARI, SEMINARIO ENPAIA SUL LAVORO AGRICOLO: GIORNALISTI, ISTITUZIONI ED ESPERTI A CONFRONTO
IL 6 SETTEMBRE A TEMPIO IL CORSO “CYBERSECURITY E GIORNALISMO: COME PROTEGGERE DATI E FONTI”
Dalle rivelazioni di Edward Snowden al caso Paragon — che ha visto diversi giornalisti italiani finire nel mirino di software di sorveglianza — il mondo dei media ha assistito a una crescita esponenziale dei rischi legati alla protezione del lavoroLeggi tutto IL 6 SETTEMBRE A TEMPIO IL CORSO “CYBERSECURITY E GIORNALISMO: COME PROTEGGERE DATI E FONTI”