L’Associazione della Stampa Sarda aderisce allo sciopero generale di venerdì 3 ottobre, proclamato dalla Cgil, in segno di totale solidarietà con i componenti di Global Sumud Flotilla e con i colleghi giornalisti fermati assieme agli attivisti di Flotilla. L’Assostampa èLeggi tutto L’ASSOCIAZIONE ADERISCE ALLO SCIOPERO DEL 3 OTTOBRE
Categoria: Uncategorized
COPYRIGHT, LASORELLA: «EQUO COMPENSO CRUCIALE PER L’EDITORIA». COSTANTE: «ITALIA ED EUROPA TUTELINO L’INFORMAZIONE»
La segretaria generale Fnsi a margine della presentazione, mercoledì 16 luglio 2025 a palazzo Madama, della relazione annuale dell’Agcom: «A fronte di un aumento del 250% della raccolta pubblicitaria a favore degli Ott, è necessario procedere rapidamente ad un riequilibrio».Leggi tutto COPYRIGHT, LASORELLA: «EQUO COMPENSO CRUCIALE PER L’EDITORIA». COSTANTE: «ITALIA ED EUROPA TUTELINO L’INFORMAZIONE»
GIORNATA MONDIALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA 2025, IL 3 MAGGIO CELEBRAZIONI A CONSELICE
Giornata mondiale della libertà di stampa 2025, il 3 maggio celebrazioni a Conselice Appuntamento dalle 10.15 nell’Auditorium di via Garibaldi 14 con la segretaria generale Alessandra Costante e il segretario aggiunto della Fnsi, Matteo Naccari, il presidente di Aser PaoloLeggi tutto GIORNATA MONDIALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA 2025, IL 3 MAGGIO CELEBRAZIONI A CONSELICE
SIGLATO PROTOCOLLO TRA ANCI, ASSOSTAMPA SARDA E ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA SARDEGNA
Il ruolo dei giornalisti iscritti all’Ordine negli uffici stampa dei Comuni è uno dei cardini sui quali si deve basare la realizzazione di un corretto circuito informativo tra la pubblica amministrazione e i cittadini. Questo principio è sancito dal ProtocolloLeggi tutto SIGLATO PROTOCOLLO TRA ANCI, ASSOSTAMPA SARDA E ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA SARDEGNA
GIORNALISTI ITALIANI SOTTO STRESS: L’INDAGINE DI CASAGIT SALUTE APPRODA IN EUROPA
“Breaking news” (“Ultime notizie”), l’indagine promossa dall’Osservatorio salute e sicurezza sul lavoro di Casagit Salute, con il coordinamento di Andrea Artizzu, Giorgio Pacifici e Tiziana Sapienza, sarà discussa durante i lavori del ventiduesimo Congresso europeo di Psicologia del Lavoro e delleLeggi tutto GIORNALISTI ITALIANI SOTTO STRESS: L’INDAGINE DI CASAGIT SALUTE APPRODA IN EUROPA
TGR RAI SARDEGNA, NUOVO CDR
La redazione della Tgr Rai Sardegna ha eletto un nuovo cdr. Gli eletti, proclamati il 6 febbraio, sono: Monia Melis Laura Mingioni Ottavio Pirelli La fiduciaria della redazione di Sassari rimane fino a fine mandato Roberta Dore. Alle colleghe eLeggi tutto TGR RAI SARDEGNA, NUOVO CDR
STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE IN SARDEGNA
Si svolgeranno mercoledì e giovedì prossimi (4 e 5 dicembre) a Oristano gli Stati generali dell’informazione in Sardegna. Un’occasione importante di confronto per i giornalisti sardi sul presente e il futuro della professione giornalistica e sulle condizioni nelle quali essaLeggi tutto STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE IN SARDEGNA
SINDACATO E ORDINE DEI GIORNALISTI, CONDANNA PER PECULATO EX IMPIEGATA
Cagliari L’impiegata ed ex coordinatrice degli uffici amministrativi dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna e dell’Associazione della Stampa sarda, Paola di Francesco è stata condannata a 3 anni e sei mesi dal tribunale di Cagliari (presidente Massidda) per peculato nei confrontiLeggi tutto SINDACATO E ORDINE DEI GIORNALISTI, CONDANNA PER PECULATO EX IMPIEGATA
GUS, PREMIO “GIORNALISMO SARDO: L’ADDETTO STAMPA DELL’ANNO” 2024. SI POTRANNO PRESENTARE LE DOMANDE ENTRO IL 15 OTTOBRE
L’iniziativa è del Gruppo Uffici Stampa Sardegna, gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, sindacato unitario dei giornalisti sardi aderente alla FNSI. Il Premio si compone di due sezioni competitive: 1 – “Addetto stampa della Pubblica Amministrazione (Regione, enti locali,Leggi tutto GUS, PREMIO “GIORNALISMO SARDO: L’ADDETTO STAMPA DELL’ANNO” 2024. SI POTRANNO PRESENTARE LE DOMANDE ENTRO IL 15 OTTOBRE
VIOLENZA ALLE DONNE E RAPPRESENTAZIONI DI GENERE SUI MEDIA: IL 3 SETTEMBRE DUE SEMINARI A STINTINO
Sono in programma per il pomeriggio di martedì 3 settembre 2024, presso il Museo della Tonnara di Stintino (SS), due corsi di formazione a cura di Osservatorio Step – Ricerca e Formazione e di GiULiA Giornaliste. Il primo seminario, dalLeggi tutto VIOLENZA ALLE DONNE E RAPPRESENTAZIONI DI GENERE SUI MEDIA: IL 3 SETTEMBRE DUE SEMINARI A STINTINO