Il comitato di redazione e la fiduciaria di Sassari della Tgr Rai Sardegna esprimono solidarietà a Sigfrido Ranucci e alla famiglia per il grave attentato con esplosivo subito nella notte di fronte alla loro casa. Un gesto vile maturato inLeggi tutto TGR RAI SARDEGNA, SOLIDARIETÀ A SIGFRIDO RANUCCI
COMINICATO, SOLIDARIETÀ E VICINANZA A SIGFRIDO RANUCCI
L’ Associazione della Stampa sarda esprime solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia, al centro di un gravissimo e vile attentato. Con Sigfrido si colpisce il giornalismo e ciò che rappresenta: la libertà di stampa, la funzioneLeggi tutto COMINICATO, SOLIDARIETÀ E VICINANZA A SIGFRIDO RANUCCI
SAN SATURNINO, CHIUSURA UFFICI
L’Associazione della Stampa Sarda, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Inpgi e la Casagit informano che gli uffici resteranno chiusi i giorni 30 e 31 ottobre 2025 in occasione della festività del santo patrono di Cagliari. Da lunedì 3 novembre gliLeggi tutto SAN SATURNINO, CHIUSURA UFFICI
COSTANTE: «L’ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI RIPORTA INDIETRO L’OROLOGIO DELLA DEMOCRAZIA»
Notte tra giovedì 16 e venerdì 17 ottobre 2025 un ordigno ha distrutto l’auto del giornalista conduttore dei Report e della figlia parcheggiate all’esterno dell’abitazione. Fnsi, Usigrai e Stampa Romana organizzano per oggi alle 16 un presidio davanti alla sedeLeggi tutto COSTANTE: «L’ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI RIPORTA INDIETRO L’OROLOGIO DELLA DEMOCRAZIA»
GUS SARDEGNA, ULTERIORE PROROGA PRESENTAZIONE CANDIDATURE (31 OTTOBRE) ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”.
Fino al 31 ottobre sarà possibile inviare le candidature alla terza edizione del “Premio giornalismo sardo: l’Addetto stampa dell’anno” 2025, organizzato dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa (GUS) della Sardegna, gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, sindacato unitario dei giornalistiLeggi tutto GUS SARDEGNA, ULTERIORE PROROGA PRESENTAZIONE CANDIDATURE (31 OTTOBRE) ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”.
IL TIRRENO, GRUPPO SAE TOSCANA CONDANNATO PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE
Il giudice del Lavoro del Tribunale di Livorno ha dichiarato «il carattere antisindacale» della condotta di Sae Toscana s.r.l. per non avere garantito gli incontri periodici previsti dal Contratto nazionale di lavoro giornalistico tra il Comitato di redazione e iLeggi tutto IL TIRRENO, GRUPPO SAE TOSCANA CONDANNATO PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE
L’ASSOCIAZIONE ADERISCE ALLO SCIOPERO DEL 3 OTTOBRE
L’Associazione della Stampa Sarda aderisce allo sciopero generale di venerdì 3 ottobre, proclamato dalla Cgil, in segno di totale solidarietà con i componenti di Global Sumud Flotilla e con i colleghi giornalisti fermati assieme agli attivisti di Flotilla. L’Assostampa èLeggi tutto L’ASSOCIAZIONE ADERISCE ALLO SCIOPERO DEL 3 OTTOBRE
GUS SARDEGNA, PROROGA PRESENTAZIONE CANDIDATURE (15 OTTOBRE) ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”.
Fino al 15 ottobre sarà possibile inviare le candidature alla terza edizione del “Premio giornalismo sardo: l’Addetto stampa dell’anno” 2025, organizzato dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa (GUS) della Sardegna, gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, sindacato unitario dei giornalistiLeggi tutto GUS SARDEGNA, PROROGA PRESENTAZIONE CANDIDATURE (15 OTTOBRE) ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”.
FORMAZIONE, A CAGLIARI IL 1° OTTOBRE IL CORSO “LA VERITÀ PROCESSUALE TRA “SENSO COMUNE”, LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E VINCOLI LEGISLATIVI”
“La verità processuale tra “senso comune”, libertà di informazione e vincoli legislativi” è il titolo del corso di formazione che si svolgerà a Cagliari il 1° ottobre, al Teatro Massimo (ingresso da viale Trento n. 9) dalle 15 alle 18.Leggi tutto FORMAZIONE, A CAGLIARI IL 1° OTTOBRE IL CORSO “LA VERITÀ PROCESSUALE TRA “SENSO COMUNE”, LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E VINCOLI LEGISLATIVI”
SEMI DI LEGGE, RACCOLTI DI DIGNITÀ
Meloni, presidente OdG Sardegna: “Raccontare l’agricoltura significa raccontare l’Italia che lavora, che resiste, che innova”. Selloni, presidente Assostampa: “Abbiamo il compito di “rendere visibile ciò che rischia di restare invisibile”. Il lavoro agricolo come spazio di civiltà tra diritto, narrazioneLeggi tutto SEMI DI LEGGE, RACCOLTI DI DIGNITÀ