Una giornata di formazione dedicata alla “tutela dei diritti del lavoro in agricoltura”, ai suoi aspetti legislativi e al ruolo del giornalismo nel raccontare il settore primario con competenza e responsabilità. L’appuntamento, promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, dall’Associazione StampaLeggi tutto A CAGLIARI, SEMINARIO ENPAIA SUL LAVORO AGRICOLO: GIORNALISTI, ISTITUZIONI ED ESPERTI A CONFRONTO
IL 6 SETTEMBRE A TEMPIO IL CORSO “CYBERSECURITY E GIORNALISMO: COME PROTEGGERE DATI E FONTI”
Dalle rivelazioni di Edward Snowden al caso Paragon — che ha visto diversi giornalisti italiani finire nel mirino di software di sorveglianza — il mondo dei media ha assistito a una crescita esponenziale dei rischi legati alla protezione del lavoroLeggi tutto IL 6 SETTEMBRE A TEMPIO IL CORSO “CYBERSECURITY E GIORNALISMO: COME PROTEGGERE DATI E FONTI”
GAZA, LA FNSI IN PIAZZA IL 6 SETTEMBRE CON LA CGIL
La segretaria generale Alessandra Costante: «Quanto sta accadendo nella Striscia non è solo la mattanza di giornalisti, ma è l’uccisione di un popolo: fra le vittime del massacro ci sono anche migliaia di bambini e per questo è giusta, correttaLeggi tutto GAZA, LA FNSI IN PIAZZA IL 6 SETTEMBRE CON LA CGIL
GAZA, 5 GIORNALISTI UCCISI NEL RAID DELL’ESERCITO ISRAELIANO SULL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS. LA CONDANNA DELLA FNSI
Le vittime sono il cameraman Hossam al-Masri dell’agenzia di stampa Reuters, il fotoreporter di Al Jazeera Mohammed Salama, il reporter Moaz Abu Taha e i freelance Maryam Abu Deqa e Ahmad Abu Aziz. Il Sindacato giornalisti palestinesi: «Crimine efferato cheLeggi tutto GAZA, 5 GIORNALISTI UCCISI NEL RAID DELL’ESERCITO ISRAELIANO SULL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS. LA CONDANNA DELLA FNSI
GUS SARDEGNA, APERTE LE CANDIDATURE ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”
Fino al 30 settembre sarà possibile inviare le candidature alla terza edizione del “Premio giornalismo sardo: l’Addetto stampa dell’anno” 2025, organizzato dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa (GUS) della Sardegna, gruppo di specializzazione dell’Associazione della Stampa Sarda, sindacato unitario dei giornalistiLeggi tutto GUS SARDEGNA, APERTE LE CANDIDATURE ALLA 3^ EDIZIONE DEL PREMIO “ADDETTO STAMPA DELL’ANNO 2025”
CASO ALMASRI, GASPARRI ATTACCA ZANCHINI. FNSI ACCANTO AL COLLEGA: «FARE DOMANDE È DIVENTATO RISCHIOSO»
La segretaria generale Alessandra Costante: «Altro che Emfa, qui bisogna ricominciare dall’abbecedario della democrazia». «Non credo che sarà applicato il ‘teorema Zanchini’ per cercare di aggredire comunque il governo sulla vicenda del delirio della corte penale internazionale. L’altro giorno, conducendo RadioLeggi tutto CASO ALMASRI, GASPARRI ATTACCA ZANCHINI. FNSI ACCANTO AL COLLEGA: «FARE DOMANDE È DIVENTATO RISCHIOSO»
RAI, PUBBLICATO BANDO PER SELEZIONE INTERNA DI 127 GIORNALISTI PER LA TGR
«Rai conferma la grande attenzione per l’informazione regionale pubblicando un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 127 nuove risorse». È quanto si legge in una nota della Rai diffusa martedì 5 agosto 2025. «Nel completo rispetto degli accordi delLeggi tutto RAI, PUBBLICATO BANDO PER SELEZIONE INTERNA DI 127 GIORNALISTI PER LA TGR
VENTAGLIO, MATTARELLA: «L’USO SPREGIUDICATO DELL’IA NEGA IL PLURALISMO». FNSI: «DAL CAPO DELLO STATO ANALISI LUCIDA E CONDIVISIBILE»
Il Presidente della Repubblica nella consueta cerimonia al Quirinale: «I cronisti evitino la tentazione dell’autocensura». Parole significative anche sulla situazione di Gaza: «Impedire ai giornalisti di svolgere la propria funzione è imperdonabile. I reporter uccisi in questa come in altreLeggi tutto VENTAGLIO, MATTARELLA: «L’USO SPREGIUDICATO DELL’IA NEGA IL PLURALISMO». FNSI: «DAL CAPO DELLO STATO ANALISI LUCIDA E CONDIVISIBILE»
GIORNALISTI, CONTRATTO FERMO DAL 2016 MA AGLI EDITORI 240 MILIONI DI FINANZIAMENTI
Dopo 15 mesi di trattativa la Fieg ha offerto un aumento di pochi euro. Fnsi vuole un contratto moderno, che si occupi del futuro e che rafforzi le tutele del salario e dei diritti dei giornalisti. Le aziende invece pensanoLeggi tutto GIORNALISTI, CONTRATTO FERMO DAL 2016 MA AGLI EDITORI 240 MILIONI DI FINANZIAMENTI
COPYRIGHT, LASORELLA: «EQUO COMPENSO CRUCIALE PER L’EDITORIA». COSTANTE: «ITALIA ED EUROPA TUTELINO L’INFORMAZIONE»
La segretaria generale Fnsi a margine della presentazione, mercoledì 16 luglio 2025 a palazzo Madama, della relazione annuale dell’Agcom: «A fronte di un aumento del 250% della raccolta pubblicitaria a favore degli Ott, è necessario procedere rapidamente ad un riequilibrio».Leggi tutto COPYRIGHT, LASORELLA: «EQUO COMPENSO CRUCIALE PER L’EDITORIA». COSTANTE: «ITALIA ED EUROPA TUTELINO L’INFORMAZIONE»